Descrizione
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
L’azienda Elio Grasso, situata nel comune di Monforte dโAlba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati. Questi circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco.
Monforte dโAlba รจ un ieale punto dโincontro tra la Langa albese, il doglianese e lโAlta Langa. E’ universalmente considerato una delle grandi capitali del Barolo, della cui area di produzione fa storicamente parte.ย Il Barolo a Monforte puรฒ contare su una serie di cru prestigiosi e di vigneti differenti per esposizione e composizione dei terreni, che esprimono vini che abbinano struttura ed eleganza, finezza aromatica, carattere saldo e grande tenuta nel tempo.
A tali peculiaritร si affianca dunque la scelta diย vinificare ed imbottigliare separatamente a partire dal 1978 le uve dei vari vigneti.ย Attualmente la nostra produzione media non supera le novantamila bottiglie, una quantitร tale da consentire di mantenere unโimpostazione familiare del lavoro e un controllo meticoloso in tutte le fasi, dal lavoro in vigna a quello in cantina.
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene daย appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi dโacciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo lโimbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











