Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
100% Nebbiolo
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
Nel calice mostra una tonalità color granata molto profonda. Il ventaglio di profumi si muove su sensazioni di fiori appassiti, note di frutta e accenni lontani di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, importante, con un sorso raffinato, che scorre in maniera impeccabile al palato grazie a un tannino perfettamente lavorato. Un grandissimo vino rosso piemontese, con cui la cantina Conterno Fantino si colloca ai vertici dell’intera denominazione.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l
10 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, piemonte, contorno fantino
Descrizione
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
L’azienda agricola Conterno Fantino, fondata nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino, coltiva oggi 27 ettari di vigneto. Questi sono suddivisi tra i quattro vitigni, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay.
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti. Coltivati interamente in agricoltura biologica. Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’azienda mantiene rigorosamente la storica impostazione espressiva, per cui l’intera gamma di etichette Conterno Fantino risulta essere sempre caratterizzata da un timbro complesso, ricco e integro sul frutto. In vigna mani attente coltivano uve schiette e pregiate danno vita a vini altrettanto eccellenti. La vinificazione è tradizionale. Prediligendo poi, ovviamente soprattutto per i rossi, lunghi periodi di maturazione in legno e altrettanto lunghi periodi di affinamento in vetro.
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Colfondo Magnum 1,5 lt. – Prosecco Docg – Bele Casel NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera, Perera e Bianchetta Trevigiana
Le uve del Colfondo provengono dalla vigna di Monfumo, con viti di oltre 80 anni. Dopo una pressatura soffice con pressa pneumatica, avviene una decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affina in serbatoi di acciaio per 8 mesi senza filtrazione né aggiunta di solfiti.
La presa di spuma avviene secondo il Metodo tradizionale da moltissime generazioni. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura che avviene in primavera.
Se servito agitando delicatamente la bottiglia, in modo da riportare in sospensione i lieviti presente nel fondo, questi intorbidiscono naturalmente il vino. Lo riempiono del carattere di quel terreno, irripetibile. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, con il piacevole sentore della crosta di pane. In bocca è fresco, secco e vivace. Ricco di sentori fruttati e ammandorlati, caratterizzato da un gusto asciutto e piacevole.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: inferiore ad 1 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: Magnum 1,5 lt.
Vecchie Uve Asolo Docg – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Vecchie varietà (Rabbiosa, Marzemina bianca, Perera, Bianchetta Trevigiana, Glera) da agricoltura Biologica
Il Vecchie Uve un prosecco Docg della zona di Asolo. Per la precisione le uve di varietà dimenticate provengono da un vecchio vigneto acquistato nella zona di Monfumo. Pendenze ripide e marne calcaree sono le caratteristiche geologiche.
La vinificazione è un metodo Charmat lungo con sosta di ben 12 mesi sulle fecce fini. Sosta poi un anno di autoclave e ancora almeno 12 mesi di bottiglia. Completamente a zero zuccheri. Il risultato è un Prosecco complesso, di grande intensità al naso con note di piccoli fiori, di cedro, di erbe di campo. Stupisce soprattutto al palato per la sua ricchezza, fresco e spiccatamente sapido.
Prima annata di produzione nel 2016, presa di spuma nel 2018, imbottigliamento agli inizi del 2019. Un lavoro di fino, sempre teso, come fa da anni Luca Ferraro, a far emergere la denominazione Asolo, spesso risucchiata dalla più nota Conegliano Valdobbiadene. Un sorso incredibilmente vivo e invitante. Una bollicina a tutto pasto.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt
Sodale 2017 – Lazio Merlot Igt -Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Il Sodale 2017 è un Merlot in purezza che nasce da parcelle di vigna particolarmente vocate alla sua coltivazione. Del resto i Cotarella hanno una forte predisposizione per quest’uva, che nel Sodale si afferma con la classica rotondità che si aspetta da un Merlot in purezza. Con una trama tannica suadente e sorniona, che impiega poco a conquistare il palato grazie un abbraccio caloroso.
Al colore si presenta rosso intenso, con riflessi violacei; all’olfatto emergono note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Il gusto è rotondo, armonico, piacevole con finale di buona persistenza e con tannino dolce.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Torcolato Doc Breganze 2016 – Maculan
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
100% Vespaiola
Un vino che spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato. La cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni.
Il colore è giallo brillante dorato. Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. In bocca è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri.
Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secco. Da provare con formaggi di media o lunga stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Maculan
Formato: 0,375 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 Astucciato – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Astucciata
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 14% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Dal consueto colore intenso, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da fresche note di frutti rossi maturi, accompagnate da una vivace vena balsamica con richiami a profumi di bacche di cipresso ed eucalipto. All’assaggio il vino si presenta morbido e setoso. Riempie la bocca una elegante trama tannica ed un finale sapido e di bella persistenza.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2015 Riserva - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato. Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affinato per 5 anni, di cui circa 3 e mezzo in legno.
Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità e concentrazione, ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di mercato e nelle aste.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Prodotto
Oltre €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Bolgheri,Bolgheri,Rosso
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 - Bolgheri Rosso Doc - Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 - Bolgheri Rosso Doc 2020 - Poggio al Tesoro (€23,00)
Promis 2020 - Toscana Igt - CàMarcanda (€ 43,00)
Le Volte 2021 - Toscana Igt - Tenuta Ornellaia (€23,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Doppio Magnum 3 lt
Cremant de Loire Brut Reserve – Langlois NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay, Chenin Blanc e Cabernet Franc
I Crémant di Langlois si distinguono per la loro altissima qualità, derivante da scelte aziendali precise: la selezione delle uve avviene in quattro terroir diversi, ognuno dei quali poi è vinificato singolarmente. Chenin Blanc e Chardonnay, i vitigni prevalenti in questa cuvée, sono allevati su terreni fondamentalmente argillosi a forte presenza di roccia calcarea, secondo principi di sostenibilità ambientale e in corso di conversione ai dettami dell’agricoltura biologica.
Un metodo classico che regala al palato un'intensa vena minerale. Anima lo spumante una vivace bollicina circondata da sentori di frutta a polpa bianca. Perfetto come aperitivo.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Langlois
Formato : 0,75 lt
Nino Franco Magnum – Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut NV 1,5 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Glera
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut di Nino Franco è prodotto interamente con uve Glera provenienti dai vigneti di media ed alta collina della zona di produzione classica. Una volta raccolte vengono poi sottoposte alla vinificazione metodo Charmat dopo un'attenta pigiatura, diraspatura , raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Questo per mantenere intatti i delicati aromi varietali.
Sentori di fiori, mela, pera e agrumi, che si ritrovano in bocca regalando sensazioni di sapidità e freschezza. Bollicina fine e persistente. Il miglior compagno per un dissetante aperitivo o per antipasti e primi piatti a base di pesce, verdure e carni bianche.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: Magnum 1,5 lt