Barolo docg Francia 2018 Magnum 1,5 lt. – Giacomo Conterno
In cassa di legno
100% Nebbiolo
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d’Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell’aria sull’uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: Magnum 1,5 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, magnum, barolo, piemonte, Vini Rari, giacomo conterno
Descrizione
Barolo docg Francia 2018 Magnum 1,5 lt. – Giacomo Conterno
La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d’Alba. E’ Giacomo, discendente di una famiglia di viticoltori attivi nella zona fin dal 1800, ad iniziare questo percorso. Sarà poi il figlio Giovanni nel 1912 ad imbottigliare il Barolo. Solo da uve scelte, provenienti da conferitori della zona. In quell’epoca il vino si vendeva in botti o in damigiane e quello in bottiglia era una rarità.
Nel 1934 Giacomo, figlio di Giovanni, inizierà a produrre quel vino straordinario che è il Barolo Monfortino. Così chiamato per ricordare la casa di Monforte. Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d’Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell’aria sull’uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina e, in particolare, di Roberto, ultimo discendente della famiglia Conterno alla guida dell’azienda. Barolo docg Francia 2018 Magnum è sicuramente un ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Biondi-Santi 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2015 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Ribolla Gialla Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Ribolla Gialla
Vitigno autoctono dalla storia secolare, la Ribolla Gialla ha visto la sua fama crescere già dal Medioevo e Rinascimento. La sua culla sono i vigneti dei Colli Orientali del Friuli che donano al vino delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante il mese di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino è mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Bruno Giacosa Roero Arneis Doc 2021
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Arneis
Bruno Giacosa Roero Arneis Doc 2021 è un vino bianco espressione di Arneis in purezza. Le viti poggiano su suoli composti da arenarie e marne, che conferiscono al liquido sapidità e cenni minerali. La vinificazione avviene nell'assoluto rispetto dell'uva e dalla sua espressività. Sia la fermentazione che l'affinamento avvengono in contenitori d'acciaio inox. Breve sosta in vetro prima della messa in commercio.
Nel calice si mostra con veste paglierina intensa e vivace. Naso bellissimo ed emblematico con note di acacia, biancospino, frutta a polpa gialla e delicate sferzate minerali. In bocca coniuga freschezza e polpa, richiamando le sensazioni minerali avvertite al naso con un apporto concreto di sapidità.
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75l
Ornellaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
In cassa di Legno
50% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
“Con il suo abituale colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2020 è caratterizzato al naso da profumi di frutti rossi maturi e delicate note di vaniglia e tabacco dolce. All’assaggio il vino si presenta morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole e avvolgente, che invita al secondo sorso. La trama tannica è fitta e allo stesso tempo elegante e il finale si rivela sapido e di bella persistenza.”
Olga Fusari
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sodale 2017 – Lazio Merlot Igt -Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Il Sodale 2017 è un Merlot in purezza che nasce da parcelle di vigna particolarmente vocate alla sua coltivazione. Del resto i Cotarella hanno una forte predisposizione per quest’uva, che nel Sodale si afferma con la classica rotondità che si aspetta da un Merlot in purezza. Con una trama tannica suadente e sorniona, che impiega poco a conquistare il palato grazie un abbraccio caloroso.
Al colore si presenta rosso intenso, con riflessi violacei; all’olfatto emergono note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Il gusto è rotondo, armonico, piacevole con finale di buona persistenza e con tannino dolce.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Lucente 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Merlot e Sangiovese
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2019 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Antinori Box i Rossi di Toscana 2019
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione Antinori Rossi e Bianchi Collection contiene
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 bottiglie Poggio alle Nane 2019 - Toscana Rosso Igt - Le Mortelle (€67,00)
3 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg (€47,50)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Turriga 2018 Dialogo Adagio Magnum 1,5 lt. – Isola dei Nuraghi Rosso Igt – Argiolas
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera
In cassa di Legno
Turriga, il gioiello di casa Argiolas, è un vino sardo al 100%: un blend di quattro vitigni autoctoni – Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera. Vinificati autonomamente e poi uniti per dare vita all’alchimia perfetta, una delle migliori espressioni del potenziale vinicolo sardo, realizzata grazie all’autorevole contributo del celebre enologo Giacomo Tachis, e completata dal suo ‘erede’ Mariano Murru, oggi Direttore Tecnico di Argiolas. La base di Cannonau dona struttura, Carignano rotondità e pienezza, Bovale la ricchezza di frutto, Malvasia la carica tannica.
Per celebrare 30 vendemmie del pluripremiato rosso dell’Isola dei Nuraghi, nasce Dialogo Adagio, una mostra ideata da Argiolas, sviluppata e curata da Pretziada, entrambe realtà radicate nel territorio sardo. Da questa sinergia nasce un’edizione speciale, prodotta in soli 1000 esemplari, composta da una bottiglia di Turriga 2018 Dialogo Adagio Magnum all’interno di un astuccio dedicato, con il catalogo delle opere descritte dai curatori.
Annata: 2018
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Argiolas
Formato: Magnum 1,5 lt
Le Gonnare 2017 – Bolgheri Superiore Doc – Fabio Motta
Prodotto
85% Merlot, 15% Syrah
Nel 2012 Fabio Motta acquista e inizia a coltivare questo piccolo vigneto. Le Gonare rappresenta l’eccellenza dei terreni di Bolgheri e della sua produzione. Il suolo è argilloso e ricco di scheletro, il che consente una maturazione molto graduale, aspetto significativo specialmente per il Merlot. Il carattere del vino è quindi mediterraneo ma equilibrato.
L’uva è vendemmiata in piccole casse, viene interamente diraspata e pigiata. Fermenta come sempre con i lieviti naturali curando particolarmente i tempi di macerazione. Dopo la naturale fermentazione malolattica va in barriques di cui un terzo sono nuove. Qui affina per circa 18 mesi ed è pronto per dopo un ulteriore anno in bottiglia.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Fabio Motta
Formato: 0,75l