Barbera d’Alba Doc 2021 – Giulia Negri
100% Barbera
La Barbera d’Alba è allevata da Giulia Negri a Serradenari, la parte più alta del comune di La Morra. E’ l’altezza a spiegare molto di Serradenari e dei suoi vini. Piemonte è l’altro nome che a Serradenari si svela meglio.
La filosofia produttiva di Giulia Negri è dunque volta al rispetto e alla valorizzazione del territorio. In vigna si accordano gli strumenti, allineano le note, intuiscono il ritmo mutevole di ogni vendemmia. In cantina poi, la sfida più grande: rispettare e custodire fino in fondo melodie, intermezzi, scale e tempi, che lentamente si fanno sinfonia. Di anno in anno tutto cambia, talvolta bruscamente talvolta a piccoli passi, perché nulla si ripete e tutto si muove.
Le uve vendemmiate a mano vengono lasciate fermentare spontaneamente in vasche di acciaio inossidabile con lieviti indigeni, il successivo affinamento si svolge per 16 mesi tra acciaio e tonneaux di rovere. Al naso emergono piccoli frutti rossi e cuoio. L’assaggio importante e asciutto.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Giulia Negri
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, VINI IN OFFERTA, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag barbera, piemonte, WineGifts, Vini in Offerta, Giulia Negri
Descrizione
Barbera d’Alba Doc 2021 – Giulia Negri
Una ragazzina curiosa e impertinente, che voleva fare il vino a modo suo. Nata a Palermo, cresciuta a Roma, studiato a Milano, Giulia torna in Piemonte, a Serradenari, con il desiderio di realizzare il suo sogno.
Qui i contadini nel Medioevo fuggirono la pestilenza, nascondendo i loro pochi denari nel punto più alto della Terra del Barolo, spazzato dai venti delle montagne. E’ l’altezza a spiegare molto di Serradenari e dei suoi vini. Piemonte è l’altro nome che a Serradenari si svela meglio. L’occhio spazia su tutto ciò che è ai piedi dei monti, dalle Alpi marittime al Rosa e al Cervino. Milioni di anni fa Serradenari fu solo il picco di una grande isola emersa dalle acque: la vetta delle Langhe e del Monferrato dalla quale sarebbe stato possibile contemplare un mare immenso, il Golfo Padano che si ritirò dopo milioni di anni.
La filosofia produttiva di Giulia Negri è dunque volta al rispetto e alla valorizzazione del territorio. In vigna si accordano gli strumenti, allineano le note, intuiscono il ritmo mutevole di ogni vendemmia. In cantina poi, la sfida più grande: rispettare e custodire fino in fondo melodie, intermezzi, scale e tempi, che lentamente si fanno sinfonia. Di anno in anno tutto cambia, talvolta bruscamente talvolta a piccoli passi, perché nulla si ripete e tutto si muove.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosso Mediterraneo 2019 – Alicante Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Alicante
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La natura sassosa, l’origine vulcanica del terreno ed il clima caldo ed arido accomunano l’Elba a molte regioni mediterranee. I vigneti da cui provengono le nostre uve, sorgono tra due antiche miniere di ferro; questa circostanza rende il Vermentino ancora più caratteristico per la spiccata mineralità, mentre l’estrema vicinanza al mare conferisce a queste vigne una particolare energia. La freschezza e la buona acidità sono garantite dalle alte altitudini.
Proprio queste caratteristiche portano l'azienda ad affiancare al rosso d'annata una selezione, in quantità limitata, di Alicante che fa un passaggio di affinamento in Tonneaux prima dell'imbottigliamento: Il Rosso Mediterraneo 2016.
Annata: 2019
Grado: 13 % Vol.
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Tignanello 2016 – Toscana Igt
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Tignanello 2016 è in piena sintonia con l’annata. Rosso rubino intenso, per certi aspetti, vivo. Al naso le note di frutta rossa matura si uniscono a piacevoli sentori di mora fresca e frutti di bosco. Delicati e perfettamente integrati gli aromi di vaniglia, cioccolato amaro e leggere spezie. Al palato è vibrante, con tannini setosi e raffinati. Equilibrato ed intenso con finale lungo, complesso e persistente.
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Bruno Giacosa Nebbiolo d’Alba Doc 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Bruno Giacosa Nebbiolo d'Alba Doc 2020 è il biglietto da visita per la cantina. Dopo la raccolta rigorosamente manuale con cernita delle uve, la fermentazione alcolica svolta in acciaio. Il vino poi affina in botti grandi per un anno. Un ulteriore sosta di 5 mesi in vetro precede la messa in commercio.
Un piccolo barolo di elegante finitura ottenuto da uve attentamente scelte. Al naso si apre floreale, di viola e altri fiori essiccati, di piccoli frutti rossi, spezie delicate e dalle note balsamiche. Al palato dimostra di avere tannini gradevoli, è fine, elegante ed equilibrato.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75l
Vecchie Uve Asolo Docg – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Vecchie varietà (Rabbiosa, Marzemina bianca, Perera, Bianchetta Trevigiana, Glera) da agricoltura Biologica
Il Vecchie Uve un prosecco Docg della zona di Asolo. Per la precisione le uve di varietà dimenticate provengono da un vecchio vigneto acquistato nella zona di Monfumo. Pendenze ripide e marne calcaree sono le caratteristiche geologiche.
La vinificazione è un metodo Charmat lungo con sosta di ben 12 mesi sulle fecce fini. Sosta poi un anno di autoclave e ancora almeno 12 mesi di bottiglia. Completamente a zero zuccheri. Il risultato è un Prosecco complesso, di grande intensità al naso con note di piccoli fiori, di cedro, di erbe di campo. Stupisce soprattutto al palato per la sua ricchezza, fresco e spiccatamente sapido.
Prima annata di produzione nel 2016, presa di spuma nel 2018, imbottigliamento agli inizi del 2019. Un lavoro di fino, sempre teso, come fa da anni Luca Ferraro, a far emergere la denominazione Asolo, spesso risucchiata dalla più nota Conegliano Valdobbiadene. Un sorso incredibilmente vivo e invitante. Una bollicina a tutto pasto.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt
Pian delle Vigne 2018 – Brunello di Montalcino docg – Antinori
Prodotto
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
L’inverno e la primavera 2018 sono stati caratterizzati da temperature leggermente al di sotto della media e frequenti precipitazioni. Queste condizioni climatiche hanno garantito l’accumulo di ottime riserve idriche nel terreno, favorendo un germogliamento regolare e un’ottima allegagione. Le defogliature effettuate nel mese di giugno e i diradamenti delle uve tra fine luglio e i primi di agosto hanno garantito un ottimo equilibrio vegetativo e l’ottimale maturazione delle uve. La vendemmia, leggermente posticipata rispetto alla media storica, è iniziata il 21 settembre per terminare i primi giorni di ottobre con acini sani e fragranti.
Pian delle Vigne 2018 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, di impatto, caratterizzato da note di frutta rossa matura e di viola accompagnate da sensazioni di fiori secchi, polvere di cacao, ciliegia sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succulenti. La freschezza di certe sensazioni percepite al naso si ritrova anche durante l’assaggio.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Pian delle Vigne - Marchese Antinori
Formato: 0,75 lt
La Quinta 2021 – Toscana Igt – Giodo
Prodotto
100% Sangiovese grosso
Alla base di tutto per Giodo c’è la ricerca dell’eccellenza. Tutto parte dalla selezione di piante e cloni ideali per ottenere vini eleganti, equilibrati e persistenti. Ogni scelta, ogni minimo dettaglio, in vigna e in cantina, ha la massima importanza e implica un’attenzione assoluta ai dettagli. Un mosaico di tanti piccoli tasselli, ognuno fondamentale, reso unico dalla lunga esperienza di Carlo Ferrini.
Questo Sangiovese nasce dalla quinta vigna che Carlo Ferrini ha impiantato nel Podere Giodo e, come il Brunello, esprime la zona con esemplare finezza. A fermentazione conclusa, La Quinta matura per 12 mesi per metà in botti da 500 e 2.500 litri e per metà in anfora di cocciopesto ed è pronto per il mercato dopo un affinamento per un minimo di 6 mesi in bottiglia.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Giodo
Formato: 0,75 lt.
Le Ragnaie – Brunello di Montalcino Docg 2017
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico
100% Sangiovese grosso
Il Brunello di Le Ragnaie proviene dai due vigneti principali dell'azienda: Ragnaie per metà e per l'altra metà dal vigneto Castelnuovo dell'Abate. Il Brunello 2017 è stato vinificato in tini di cemento con lunga macerazione sulle bucce di 40 giorni, con affinamento per 3 anni in botti di rovere di Slavonia.
Elegante e strutturato, corposo e potente. Note speziate e floreali, unite a sentori di frutta rossa in confettura, si integrano in un corredo armonico, vellutato e avvolgente.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Le Ragnaie
Formato: 0,75l
1701 Saten Millesimato 2017 Magnum 1,5 lt. – Franciacorta Docg – Biologico
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Chardonnay
1701 Saten Millesimato 2017 Magnum 1,5 lt. - Franciacorta Docg - Biologico solo uve Chardonnay dal vigneto Sabbioni, un terreno morenico profondo con scheletro abbondante e deposizione limo-sabbiosa in superficie. La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni, 75% in vasche d'acciaio e 25% in barriques di rovere francese di terzo passaggio.
Resta sui lieviti 42 mesi.
Un bouquet di crosta di pane, prodotti della pasticceria, mela e pesca bianca anima una tessitura vellutata e cremosa, ricca di un perlage sottile, fine e persistente.
Annata: 2017
Grado: 12,5 %
Sboccatura: Apr 2022
Dosaggio: Nature 0 gr/lt
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: Magnum 1,5 lt.
Tenuta San Guido New Special Box – 1 Sassicaia 2019 + 2 Guidalberto 2019 + 3 Difese 2021
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2019 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Flaccianello della Pieve 2020 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.