Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
100% Nebbiolo
Un Barbaresco dotato di un eccezionale equilibrio tra tannino e acidità, dal carattere deciso e dalla solida struttura. Profumi delicati di prugna e frutta matura rendono lo Starderi estremamente godibile in gioventù, sebbene esprima il suo massimo potenziale dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Produzione 7.000 bottiglie
Grado: 14,5 %
Produttore: La Spinetta
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, VINI IN OFFERTA, Piemonte Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, la spinetta, Vini in Offerta
Descrizione
Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
Tutto nasce nei primi anni ’60 da Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro in campagna con grande conoscenza delle tradizioni ma con uno sguardo rivolto al futuro. Umiltà e rispetto, insieme alla voglia di misurarsi costantemente con le proprie capacità, sono i valori che ancora oggi definiscono la filosofia de La Spinetta.
In seguito sono subentrati i figli che hanno cercato d’interpretare gli insegnamenti dei genitori. Questi si traducono in un grande rispetto per il territorio, per i vitigni autoctoni e per ciò che dona la terra. Alla fine degli anni ottanta, anche attraverso il confronto con amici produttori e la condivisione di nuove idee nasce l’esigenza di cimentarsi in un gran vino a bacca rossa. Nuovi approcci in vigna e cantina vedono così nascere Il Pin, un vino dal respiro internazionale ma profondamente legato al territorio.
L’esperienza maturata attraverso la produzione del Pin si rivela un prezioso strumento quando i fratelli Rivetti si approcciano al Barbaresco. Il primo nasce nel 1995 dal vigneto Gallina, al quale segue il Barbaresco Docg Starderi e poi Valeirano. I tre Barbareschi sono frutto di identiche lavorazioni in cantina come in vigna, in modo da far risaltare le peculiarità di ogni singolo vigneto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vintage Collection Saten 2018 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Satèn 2018 è il risultato di una sapiente unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2018
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Flor de Uis 2019 Magnum 1,5 lt. – Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
48% Malvasia, 31% Friulano e 21% Riesling
Con l'annata 1992, che ha visto l'uscita in commercio dell’annata ’90, i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia. Il Flor de Uis 2019 Magnum è un vino bianco intenso e aromatico prodotto a Mariano del Friuli, in provincia di Gorizia. Questa espressione è ottenuta da un blend di uve Malvasia Istriana, Riesling Renano e Tocai Friulano. I vitigni affinano esclusivamente in acciaio sui propri lieviti per 8 mesi, prima di andare in bottiglia.
Si presenta alla vista di un bel colore giallo dorato carico. Al naso compaiono intensi aromi di frutta gialla e frutta tropicale, tra cui il mango, il lytchee e il frutto della passione. Note floreali di rosa e di tiglio, sentori agrumati di arancia e speziati di chiodi di garofano e spezie dolci. In bocca è pieno, caldo e avvolgente, connotato da un buon corpo e da una piacevole freschezza, a tratti sapida. Questo bianco della cantina Vie di Romans è un vino profondo, morbido e succoso che colpisce per la sua eleganza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: Magnum 1,5 lt
Le Difese 2019 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Poggio di Sotto 2017 – Rosso di Montalcino Doc – Poggio di Sotto
Prodotto
100% Sangiovese grosso
Essendo anche il fratello minore del Brunello, attira e seduce con sicurezza dal primo all'ultimo sorso. Eleganza pura con finezza borgognona. Sono dominanti note di amarena, legno di cedro e ciliegia amara. I tannini sono giusti e asciutti, adornano la frutta con un velo di seta. Ha una grande freschezza ma anche una piacevole pressione nel retrogusto con note di cioccolato fondente e more. Un piccolo grande vino.
Un vino prodotto da una vigna situata a circa 200, 300 e 450 metri sopra il livello del mare, con un diverso orientamento solare. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate, nella valle del fiume Orcia. Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di 3000-3500 kg per ettaro. Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione. La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 24 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Non è filtrato.
Calice rosso rubino profondo, al naso mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Bocca ampia, potente, voluminoso. Tannini rotondi e corpo sostenuto, si distende su una bella trama acida, con uscita armonica e persistente.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
La grande Dame 2012 Yayoi Kusama Coffret – Champagne Brut – Veuve Cliquot 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In Cofanetto
90% Pinot Nero, 10% Chardonnay
La Grande Dame è un vino che riflette l'immagine della stessa Madame Clicquot. Lei infatti ha usato la sua determinazione, la sua intuizione e la sua visione per scegliere e acquisire dei Grand Crus eccezionali con uve eccezionali. La presenza di Veuve Clicquot nei terroir Grand Cru risale al 1760.
Per celebrare l'annata 2012 l'iconica artista giapponese Yayoi Kusama invia un messaggio di ottimismo a tutto il mondo con una creazione unica, gioiosa e colorata realizzata appositamente per Veuve Clicquot. È con i suoi simboli iconici che Yayoi Kusama adorna l'astuccio e la bottiglia de La Grande Dame 2012. Il fiore opulento simboleggia la vita, l'amore e la pace. I pois, i motivi distintivi di Yayoi Kusama, vengono rielaborati come minuscole bollicine di champagne per incarnare La Grande Dame 2012.
Un'annata di qualità eccezionale. La Grande Dame 2012 è uno champagne diretto, raffinato ed equilibrato. Aromi freschi come l'acacia, la scorza degli agrumi, la pietra focaia e il ribes caratterizzano questo vino che proviene decisamente dal suo terroir.
Annata : 2012
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 6 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 0,75 lt
Il Bruciato 2018 – Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah 15%
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2018 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Palafreno 2013 – Toscana Igt – Querciabella
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Merlot
Palafreno è un monovarietale ricco, profondo ed elegante, prodotto solo nelle annate in cui la maturazione fenolica è prossima alla perfezione. La prima gloriosa annata di Palafreno coincide con il primo anno di agricoltura biodinamica a Querciabella. Non dovrebbe quindi sorprendere che questo Merlot monovarietale trasuda caratteristiche territoriali definitive uniche nella zona del Chianti Classico.
Il Palafreno viene prodotto solo nelle annate più favorevoli con una media di 3.000 bottiglie all'anno.
Le uve vengono accuratamente selezionate nei vigneti e raccolte in cassette da 8 kg. Vengono diraspate e quindi trasferite a fermentatori di quercia da tre tonnellate, dove avvengono fermentazione alcolica, macerazione e fermentazione malolattica. Successivamente, il vino viene trasferito in barrique per circa un anno. In questa fase, i lotti migliori, selezionati attraverso un'ampia degustazione, vengono assemblati nella miscela finale, che subisce altri sei mesi di affinamento.
Raggiunge l'apice della maturità dopo almeno 12 anni dalla vendemmia.
Un tocco vellutato che diventa puro piacere con l'invecchiamento.
Annata: 2013
Grado: 14,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Chianti Classico docg 2018 – Tenuta Perano – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese
Il Chianti Classico docg 2018 Tenuta Perano nasce sulle colline di Gaiole in Chianti, da vigneti di altitudine 500 metri. L'esposizione sud sud-ovest e soprattutto la forma ad anfiteatro dei vigneti, favoriscono l'insolazione e concentrano il calore. L'insieme di altimetria, esposizione, configurazione e pendenza dei vigneti, rappresentano un'unicità qualitativa straordinaria, conferendo ai vini un colore violaceo brillante, profumi fruttati intensi e grande struttura tannica, permeata di un'elegante vibrazione.
Di colore violaceo, al naso si esprime con sentori floreali, note di mora di rovo, lampone e ciliegia e cenni di eucalipto, timo, grafite e pepe rosa. Al palato è intenso e persistente, con un finale segnato da ricordi di mallo di noce.
Annata: 2018
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Perano - Frescobaldi
Formato: 0,75l
Noi 4 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Noi 4 2021 - Bolgheri Rosso Doc è un vino caratterizzato da un frutto maturo, dolce, un carattere ben distinto dai vini della tenuta,. Uve che nascono e crescono a Bolgheri, a livello del mare. Un blend nato dal desiderio di esplorare nuovi territori, affinato in barriques per 15 mesi, dotato di struttura possente caratteristica del Bolgherese.
Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, con leggere sfumature granata. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75 lt.