Argiano 2019 – Brunello di Montalcino docg
100% Sangiovese
Argiano รจ storia del territorio di Montalcino, ne รจ una delle realtร di maggior prestigio e tradizione. L’azienda nei secoli ha saputo sempre evolvere. Oggi Argiano pratica unโagricoltura organica e rigenerativa. Crede nellโequilibrio della biodiversitร e la persegue attraverso pratiche per la fertilitร del suolo.
Il Brunello di Montalcino Argiano 2019 รจ un vino rosso dal portamento elegante e deciso, affinato per 24 mesi in grandi botti di legno. Al naso sventaglia intensi aromi di confettura di frutta rossa, spezie, dolci, sottobosco e richiami tostati. Avvolge il palato con un sorso muscoloso, caldo e molto intenso, dal finale lungo e persistente
Annata:ย 2019
Produttore: Argiano
Grado Alcolico:ย 14,5 %
Formato:ย 0,75 lt
4 disponibili
Descrizione
Argiano 2019 – Brunello di Montalcino docg
Argiano รจ storia del territorio di Montalcino, ne รจ una delle realtร di maggior prestigio e tradizione. I primi insediamenti in epoca romana, tanto che il nome si pensa possa derivare da โAra Janiโ, con riferimento al Dio Giano. Unโaltra origine possibile รจ quella di โluogo sul fiume Orciaโ, anticamente โOrgiaโ e, quindi, poi Argiano. La storia di Argiano ha una svolta nel XVI secolo. Grazie infatti allโedificazione della cantina, nasce negli stessi anni, oltre quattro secoli fa, la vocazione vinicola di Argiano. Nel manoscritto del 1616 di Bartolomeo Gherardini, Auditore Generale in Siena per conto del Granduca Cosimo III de Medici, si cita anche la produzione di olio.
Nel corso dei secoli la Tenuta passรฒ di proprietร fra varie famiglie nobiliari, fino a giungere nel 1992 la Tenuta al passaggio dai Caetani Lovatelli alla contessa Noemi Marone Cinzano. Questa introduce importanti innovazioni nella gestione dellโazienda vinicola e alla quale si deve il rilancio del nome Argiano. Con la contessa arriva lโenologo di fama mondiale Giacomo Tachis; un sodalizio straordinario che porterร alla nascita di Solengo, il grande Supertuscan di Montalcino.
Si arriva cosรฌ ai giorni nostri, col passaggio di proprietร nel 2013 e la guida dellโazienda nelle mani di Bernardino Sani, che dal 2015 ne firma anche i vini. Argiano pratica unโagricoltura organica e rigenerativa. Crede nellโequilibrio della biodiversitร e la persegue attraverso pratiche per la fertilitร del suolo, coadiuvando naturalmente con alghe, tannino di castagno, propoli e zeolite. Sono banditi gli insetticidi, anche naturali; si invece alla confusione sessuale e al lancio di insetti antagonisti. Il progetto โapiโ con le arnie accanto ai vigneti si affianca a quello Micorrize e Microzonazione. Questโultimo in particolare, essendoci microzone diverse allโinterno delle singole vigne, consente approcci specifici e mirati.
https://calatamazzini15.it/product-category/rosso/montalcino/
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











