Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Il box degustazione contiene:
1 Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 Marchese Antinori 2020 Chianti Classico Riserva – Tenuta Tignanello (€33,50/bt)
1 Maggiarino 2017 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – La Braccesca (€67,00)
2 Achelo 2021 – Cortona Doc – La Braccesca (€16,00/bt)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Bolgheri, Chianti Classico, Toscana Altre Zone, Chianti Classico, Toscana - Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150 Tag Tignanello, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Antinori Box: Tenuta Tignanello e La Braccesca
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, proprio sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Qui si trovano i 319 ettari di terreni, con 127 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori quali il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia. I due vigneti si estendono sulla medesima collina. I terreni sono derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto. Inoltre godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti quindi si producono Solaia e Tignanello. Sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.
La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. L’azienda è entrata a far parte delle realtà della famiglia Antinori dal 1990. Nei suoi 340 ettari di vigneto convivono due anime, quella tradizionale del Nobile di Montepulciano e quella innovativa dei Syrah di Cortona, area emergente nel panorama vitivinicolo e dal grande potenziale. La superficie totale dei vigneti è infatti divisa in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L’altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano fra tre delle sottozone più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e Gracciano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Un po’ più Su del Mare 2019 – Bolgheri Vermentino Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Vermentino 85%, Manzoni Bianco 12%, Viognier 3%
Per la produzione di questo Un po' più Su del Mare 2019 - Bolgheri Vermentino Doc, la vendemmia delle uve è stata fatta dai primi di Settembre. Di mattina presto per mantenere il potenziale aromatico, supportato da una buona acidità. Prima il Manzoni Bianco, poi a fine Settembre il Vermentino, raccolto a mano scegliendo i grappoli migliori, con trasporto in cantina in cassette piccole.
Il mosto proveniente dalle uve di Manzoni Bianco e Viognier ha macerato con le bucce per 5 giorni. Poi separato dalle bucce, il mosto ha fermentato con i lieviti autoctoni, a bassa temperatura in vasca di acciaio per 10 giorni. Le uve di Vermentino, raccolte in due passaggi, diraspate, hanno fermentato separatamente. Infine i tre vini sono stati uniti. Dopo un travaso mantenendo le fecce fini, il vino è stato posto in una giara di terracotta di 5 hl per 6 mesi.
Questo Vermentino seduce per i suoi profumi puliti di fiori bianchi e frutta croccante. In bocca è ricco, sapido, minerale, lungo. Da non perdere. Accompagna in modo perfetto carni bianche, pesce al forno, formaggi maturi.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
Bolgheri Rosso Doc 2015 Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Pinot Nero 2023 – Alto Adige Doc – Terlan
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100 % Pinot Nero
Nei vigneti di media ed alta quota che sono particolarmente ben ventilati, crescono e maturano uve di Pinot nero molto eleganti, da cui si ricavano vini dalle note assai accattivanti di frutti di bosco. Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi.
Al palato questo Pinot nero esalta l’equilibrio tra una pienezza fruttata e una struttura leggermente tannica, un equilibrio che conferisce a questo vino delle spiccate note minerali e una grande eleganza.
Annata: 2023
Grado: 13.5%
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 0,75 lt
Paolo Berta Riserva del Fondatore 2004 – Grappa Invecchiata 43% vol. 0,7 lt. – Astuccio Legno – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In cofanetto di Legno
La grappa invecchiata Paolo Berta viene distillata a partire da selezionate vinacce di Nebbiolo e Barbera, i vitigni rossi più importanti del Piemonte. Le vinacce, distillate a piccoli lotti tramite caldaiette alimentate a vapore, donano il distillato. Questo invecchia per ben 20 anni in legni di dimensioni diverse con tostature differenti. Successivamente la grappa è assemblata.
Elegantissimo color oro ambrato. Profumo straordinariamente ampio, bouquet aromatico di rara sfaccettatura. Grandiose sensazioni tra cui emerge la frutta rossa matura, il tabacco, la vaniglia ed una spolverata di cacao. Al gusto è ricca, profonda, elegante e cremosa. Di grande coerenza con le sensazioni olfattive che si ritrovano tutte all'assaggio.
Annata: 2004
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Noi 4 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
In Astuccio
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Noi 4 2020 - Bolgheri Rosso Doc è un vino caratterizzato da un frutto maturo, dolce, un carattere ben distinto dai vini della tenuta,. Uve che nascono e crescono a Bolgheri, a livello del mare. Un blend nato dal desiderio di esplorare nuovi territori, affinato in barriques per 15 mesi, dotato di struttura possente caratteristica del Bolgherese.
Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, con leggere sfumature granata. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sassontino 2008 Toscana Igt – Casanova della Spinetta
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% sangiovese
Il Sassontino nasce da una delle vigne storiche della tenuta Casanova, il cui terreno sabbioso regala un’interpretazione piemontese del Sangiovese. Fa macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 100 mesi per una produzione di appena 6.000 bottiglie.
I profumi sono floreali, con note di amarena e ribes. All’assaggio è deciso e asciutto, con un finale sapido e avvolgente.
Grado: 14,5 %
Produttore: Casanova della Spinetta
Formato: 0,75 lt
Chandon Garden Spritz Box NV 6 X 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Box 6 bottiglie
Chandon Garden Spritz nasce dall’amalgama tra il vino argentino Chandon e un bitter generato da bucce macerate di arance biologiche tipo Valencia, a loro volta colte sul suolo argentino. Questo nuovo prodotto nuovo prodotto non ha nessun legame con la Maison Moët&Chandon, anche se entrambi i brand sono di proprietà di Lvmh. Non è Champagne quindi, ma nulla ha a che vedere con il Prosecco, considerando che usa nel processo di miscelazione un vino argentino frizzante, lo Chandon appunto, coltivato nei terroir dell’area di Mendoza. Il bitter poi ha una sua origine solo somigliante a quelli italiani.
Chandon Garden Spritz è il risultato dell’assemblaggio dello Chandon Brut, usato qui come vino base, con un macerato unico di erbe, spezie e buccia d'arancia di Valencia. Chandon Brut è un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Semillon da vigneti situati ad un'altitudine di circa 1.000 metri.
Garden Spritz è il risultato di quattro anni di ricerca per definire il processo di elaborazione di questo macerato unico, ogni elemento del quale conferisce note e aromi specifici: le spezie portano note legnose, erbe e piante note aromatiche e infine note amare dalle bucce d'arancia.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 11,5 %
Produttore: Chandon
Formato : 6 x 0,75 lt
Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
100% Vermentino
Solosole 2022 - Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Le uve vengono vendemmiate quando il colore degli acini vira al giallo intenso. Il suo nome è Solosole in quanto essenzialmente frutto del lavoro e della maturazione al sole.
Vinificato con una pigiatura soffice dell’uva intera, fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.
Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia. Al palato rivela un corpo medio ed una beva succosa di grande piacevolezza. Il finale è asciutto, lungo e decisamente sapido, soprattutto nella sua fase giovanile.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Massetino 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2020 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2020 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. All’occhio risalta subito il colore purpureo e carico di Massetino 2020, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e sottobosco percepiti al naso, trovano coerente corrispondenza all’assaggio con bella croccantezza e freschezza del frutto. Connubio tra potenza e sapidità finale, Massetino 2020 incarna perfettamente i tratti tipici dell’annata.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Box 1 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt – Celebrating the Challenge Limited Edition & 6 Calici Omaggio
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Sangiovese, Syrah, Grenache
Box 1 con 6 bottiglie Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition ( € 18,00/bt.) & 6 Calici Omaggio
ColleMassari è official wine supplier esclusivo di Alinghi Red Bull Racing (ARBR) da Settembre 2023 fino ad ottobre 2024, con la propria linea di vini con un packaging personalizzato ed un rosé completamente dedicato al Challenge. Collemassari Rosato 2022 Toscana Igt - Celebrating the Challenge Limited Edition è un rosato creato in onore del team e della sua partecipazione all’edizione 2024 della più antica competizione velica del mondo.
Un rosato fresco, sapido e rotondo dal fascino mediterraneo e dal carattere intenso, frutto di fermentazione e affinamento in botte per nove mesi.
Grado: 14 %
Annata: 2022
Produttore: Collemassari
Formato: 6 x 0,75 lt.