Ansonica Zampicata nel palmento 2023 – Toscana Igt – Biologico – Montefabbrello
100% Ansonica
Nelle migliori annate, in occasione della festa di fine vendemmia, nasce l’Ansonica Zampicata nel palmento. Come tradizione vuole durante questa giornata di fine settembre uomini e donne pestano i grappoli di ansonica sul vecchio palmento in marmo. Il mosto ottenuto viene poi affinato in una singola barrique per oltre un anno.
Grazie al contributo di tutti gli zampicatori che partecipano a questa festa, otteniamo un vino d’altri tempi. Di freschezza straordinaria a bilanciare un corpo importante. Ottimo per una merenda contadina.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Esaurito
Categorie No sconto, Isola d'Elba, Bianco, Ansonica Elba, Toscana Igt, Isola d'Elba Tag ansonica, montefabbrello, biologico
Descrizione
Ansonica Zampicata nel palmento 2023 – Toscana Igt – Montefabbrello
L’agriturismo Montefabbrello è situato in pianura, davanti al golfo di Portoferraio, Isola d’Elba, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Tutta la zona circostante è un habitat naturale per selvaggina e uccelli migratori, circondato dal verde degli ulivi e dei vigneti.
Nelle migliori annate, in occasione della festa di fine vendemmia, nasce l’Ansonica Zampicata nel palmento. Come tradizione vuole quindi durante questa giornata di fine settembre uomini e donne pestano i grappoli di ansonica sul vecchio palmento in marmo. Il mosto ottenuto viene poi affinato in una singola barrique per oltre un anno.
Grazie al contributo di tutti gli zampicatori che partecipano a questa festa quindi otteniamo un vino d’altri tempi. Di freschezza straordinaria a bilanciare un corpo importante. Ottimo per una merenda contadina.
https://calatamazzini15.it/product-category/altro/sweet-wines/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Vermentino
Il mar Tirreno settentrionale è la culla del vermentino. Un nobile vitigno autoctono dell’arcipelago toscano e della costa, diffuso anche in Provenza, in Corsica, in Liguria e in Sardegna. Una varietà che esprime con grande carattere le proprie qualità di bianco dalla beva fresca, appagante e allo stesso tempo ricca.
Il Vermentino di Valle di Lazzaro è il frutto di un’agricoltura e una vinificazione attenta, dove l’intervento dell’uomo asseconda le ottime caratteristiche di un terroir mediterraneo dalle grandi potenzialità. Nasce così un vino dal frutto fragrante e genuino, dall’impatto gustativo che si abbina magnificamente alla cucina di pesce.
Annata: 2023
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Valle di Lazzaro - Stefano Farkas
Shaman 19 Magnum 1,5 lt. Brut Nature – Champagne Marguet NV
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
87% Pinot Noir 13% Chardonnay
Shaman 19 è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Margret
Formato: Magnum 1,5 lt.
Dessimis 2021 Pinot Grigio – Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Pinot Grigio
Con l'annata 1992, che ha visto l'uscita in commercio dell’annata ’90, i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia. Il Dessimis 2021 Pinot Grigio proviene da un terreno poco profondo con scheletro abbondante, frazione argillosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio. Con Viti che hanno superato i 20 anni di età.
Un vino ricco ed espressivo, vinificato in acciaio e maturato sui lieviti per 9 mesi in botti piccole. Ha un colore ramato, profumi di pompelmo rosa e gerani e un gusto morbido, fresco ed equilibrato, ricco di frutto. Sul finale una nota sapida che fotografa il terroir in cui il vigneto, scelto secondo la filosofia del cru, affonda le sue radici.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
George Laval Cumieres 2017 Magnum – Champagne Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
57% Chardonnay, 10% Pinot Meunier, 33% Pinot Noir
Sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in legno. Peculiarità che dona a questo Champagne una piacevole rotondità e un sorso che potremmo definire di sostanza. Una bollicina francese biologica ottenuta con passione e attenzione ai particolari.
Le uve giunte a perfetta maturazione, sono vendemmiate a mano e spremute nel torchio tradizionale champenois. Nel momento della spremitura, una dose molto ridotta di SO2 (meno di 30 mlg/l) viene aggiunta al succo per evitarne l’ossidazione. Il mosto è messo in botti di quercia dove i lieviti indigeni naturali lo trasformano in vino bianco. L’invecchiamento dura dieci mesi.
La qualità delle uve, il lungo periodo di vinificazione e il ridotto volume delle botti permettono una chiarificazione naturale delle cuvée, senza alcun prodotto di decolorazione, senza collatura e filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Produttore: George Laval
Formato: Magnum 1,5 lt.
Guy Bouvet Rosé Millesime 2012 – Antoine Bouvet 0,75 lt.
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
A Moreuil-sur-Ay, nella Vallée de la Marne, Antoine Bouvet porta avanti il lavoro iniziato da suo nonno Guy. Questi nel 1970 fonda la sua piccola Maison Guy Bouvet. Antonie eredita dal nonno la passione per lo Champagne e nonostante la giovane età ha le idee chiare nel produrre vino secondo metodi biodinamici nel pieno rispetto del territorio.
Produce un numero limitatissimo di bottiglie con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
Guy Bouvet Rosé Millesime 2012 - Antoine Bouvet è ottenuta da sole uve di Pinot Nero. Il dosaggio di soli 2 grammi litro aggiunge vinosità a questo champagne già elegante e seducente.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 2 gr/l
Annata: 2012
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75 lt.
R.D. 2008 Magnum 1,5 lt. Champagne Extra Brut – Bollinger
Prodotto
Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
71% pinot noir, 29 % chardonnay
La cuvée R.D. 2008 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Hermia 2021 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2021
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Arembapampane 2021 – Vermentino Elba doc – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
100% Vermentino
Viene raccolto manualmente e subito separato dai raspi. Anche la successiva lavorazione è incentrata nel mantenimento dei delicati aromi del vitigno. Fermentazione a temperatura controllata, conservazione in acciaio e affinamento in bottiglia per 3 mesi. Ne vergogno prodotte circa 4.000 bottiglie.
Annata: 2021
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Dhondt-Grellet ‘Les Terres Fines’ Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Dhondt-Grellet 'Les Terres Fines' Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut è uno Champagne è frutto di un'assemblaggio al 70% dell'ultima annata e con un 30% di vin de réserve perpetua iniziata nel 1986. Le uve Chardonnay provengono da nove parcelle di Cuis, piccolo comune Premier Cru della Cote de Blancs.
Durante la vendemmia gli acini sono raccolti manualmente quando raggiungono una maturità ottimale per vinificare succhi composti da zuccheri naturali. Per quanto riguarda la fermentazione alcolica, sono i lieviti indigeni, lieviti naturali presenti sulla buccia del frutto che giocano il ruolo di messaggeri per leggere e rivelare il terroir. Elevage sui lieviti di 8 mesi in barrique. Invecchiamento in cantina di 2/3 anni.
Il colore è giallo paglierino con un perlate dalla grana finissima. In bocca ha un gusto pieno dalla lunga persistenza. Grande potenziale di invecchiamento.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Dhondt-Grellet
Formato: 0,75 lt.
La Rogerie La Grand Vie Champagne Grand Cru Extra-Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Le uve provengono da vigneti, piantati negli anni '50 si trovano nei comuni Grand Cru di Avize e Cramant, nel cuore storico della Cote des Blancs. In vigna viene praticata una viticoltura naturale, senza uso di sostanze chimiche, al fine di aumentare la biodiversità e rafforzare la struttura e compattezza dei terreni. Dagli anni 2000 appunto sono iniziate le prime vinificazioni indipendenti e la messa in cantina dei Vin de Reserve, per poi produrre la prima Cuvée nel 2012.
La Rogerie La Grand Vie Champagne Grand Cru. Uno Champagne Blanc de Blancs dal basso dosaggio zuccherino con permanenza sui lieviti per 48 mesi.
Annata: n.v.
Grado: 12 %
Degorgement: Jan23
Produttore: La Rogerie
Formato: 0,75 lt.