Ansonica dell’Elba Doc 2023 – Cecilia
85% Ansonica 15% Altre Uve
Dal colore giallo paglierino cristallino, un aroma intenso, complesso e fine di fiori bianchi, agrumi, frutta matura, pesca e albicocca.
Il sapore è secco fresco e ampio, di buona acidità con sentori floreali, di frutta gialla e tropicale. Buona persistenza con sapidità finale.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Cecilia
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Bianco, Ansonica Elba, Isola d'Elba, No sconto, Isola d'Elba Tag ansonica, Cecilia
Descrizione
Ansonica dell’Elba Doc 2023 – Cecilia
L’Azienda Agricola Cecilia nasce nel 1990 grazie alla passione dell’Ing. Giuseppe Camerini, artista milanese. Dopo quasi cinquant’anni di frequentazione dell’Isola l’ingegnere decide infatti di sviluppare, partendo dal Podere La Casina, il suo interesse per la viticultura ed il vino.
L’azienda è attualmente seguita dai nipoti. Si trova estesa su tre piccoli poderi nella zona limitrofa a Marina di Campo e raggiunge le dimensioni totali di circa 10 ettari. La produzione totale al momento e’ di circa 60/65.000 bottiglie annue.
La cantina e’ provvista di sistemi di fermentazione in acciaio a temperatura controllata e nuovi impianti di filtrazione. Un reparto per l’affinamento dei vini in botti di rovere a temperatura ed umidità controllat,a permette la perfetta evoluzione dei vini da invecchiamento.
Gli obbiettivi aziendali piu’ importanti per Cecilia sono l’accoglienza dei visitatori per la vendita diretta presso la propria sede e la valorizzazione dell’Isola d’Elba grazie a prodotti di qualità che provengono direttamente dal suo splendido territorio.
L’azienda Cecilia produce come vini tipici dell’Elba l’Elba Vermentino Doc, l’Ansonica dell’Elba Doc 2023, il Moscato Percorsi Toscana Igt, oltre ad una limitatissima selezione di Chardonnay. Per quanto riguarda i vini Rossi, oltre ai tradizionali Elba Rosso Doc ed Elba Rosso Riserva Doc, l’azienda è nota per l’Oglasa, un 100% Syrah che affina in legno di piccola dimensione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Avize Champ Cain 2004 Degorgement Tardif – Jacquesson 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Vigna di Chardonnay piantata nel 1962 su un terreno perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per quest'uva. Con Craie affioranti.
Avize Champ Cain 2004 dt - Degorgement Tardif nasce da un Grand Cru di un solo ettaro, situato ad Avize, perfettamente esposto verso sud, con una posizione a dir poco ottimale per l’uva chardonnay. Da questi terreni magici nasce lo Champagne Extra Brut Champ Cain uno dei quattro lieux-dits prodotti dalla Maison Jacquesson solamente nelle grandi annate. Sosta 16 anni sui lieviti, dégorgement marzo 2021, dosage zero. Una bottiglia memorabile, unica e preziosa.
Annata: 2004
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/l
Produttore: Jacquesson
Formato: 0,75l
Ansonica Elba Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Ansonica Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Bianco
100% Ansonica
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico.
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
"Da uve ansonica, affina in acciaio e il 15% matura in barrique. Il colore è paglierino leggermente dorato. Olfatto nitido, quasi timido ma che prende vigore con l’ossigenazione e con una temperatura non freddissima. Note di cumino, violette, ginestra, corbezzolo, macchia mediterranea e una sottile nota di arancia molto accattivante. Trama gustativa intensa, con una buona progressione salina e leggermente rustica che vivacizza la beva e amplia il finale. Buonissima."
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Aleatico Passito dell’Elba docg 2022 – Sapereta
Prodotto
Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro,Isola d'Elba,Vini Dolci
100% Aleatico
L' Aleatico Passito dell'Elba docg 2022 - Sapereta senza alcun dubbio è il più celebrato fra i vini dell’azienda Sapereta all’isola d’Elba. Ma forse la sua conoscenza specifica non è poi cosi piena come meriterebbe. L’Aleatico è un vitigno aromatico, da cui si ottiene un’uva nera dal chicco piccolo, sferico, dolce e profumata. Vitigno a maturazione precoce: fine agosto, prima settimana di settembre. Soltanto da queste uve, rigorosamente selezionate alla raccolta e dopo averle fatte appassire per un certo tempo, si ottiene senza alcun dubbio il più celebrato, ed anche il più raro, fra i vini dell’isola d’Elba.
Dallo spiccato, gradevole ed intenso profumo di amarene e piccoli frutti rossi. Al naso è caratteristico, fortemente aromatico e penetrante. Al palato inizialmente dolce e generoso, lascia il posto ad una persistente nota di amarene e frutta secca.
Annata: 2022
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75 lt.
Luce della Vite 2021 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Montalcino,No sconto,Rosso,Montalcino
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
Annata: 2021
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Vermentino Elba Doc 2021 – Acquabona
Prodotto
Vermentino Elba,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA,Isola d'Elba,Bianco
100% Vermentino
Ottenuto da uve Vermentino allevate a "cordone speronato" nei vigneti della Fattoria; le pratiche colturali "naturali" assicurano il controllo quantitativo della produzione per una ottimale qualità delle uve. Viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, ma richiede alcuni mesi di affinamento per rivelare completamente i pregevolissimi caratteri organolettici. I sentori mediterranei lo rendono perfetto abbinamento con frittate, sformati e risotti alle erbe.
Annata: 2021
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Toscana - Altre Zone,No sconto,Francia e Altri Stati,Rosso
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Ombra 30 Lune Magnum 1,5 lt. Cuvée Brut NV – Nicola Gatta
Prodotto
Franciacorta,No sconto,Bollicine,Toscana - Altre Zone
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
80% Chardonnay 20% Pinot Nero
Il Metodo Classico Cuvée Brut Ombra 30 Lune è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero. Le uve provengono da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.
Perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Brut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: Magnum 1,5 lt.
Leclapart L’Amateur Champagne Blanc de Blancs Pas Dosè 2020 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il pas Dosè Blanc de Blancs Premier Cru Leclapart 2020 nasce da cinque differenti vigneti premier cru di Trépail, le cui viti sono esposte con orientamento sud, sud-est sui tipici terreni argillosi e gessosi della Montagne De Reims.
Nasce da uve a coltivazione biodinamica, con viti radicate su terreno argillo-limoso, con sottosuolo gessoso. Dopo la raccolta manuale delle uve e la pressatura soffice la fermentazione avviene per alcune settimane con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio. La permanenza sui lieviti dell’Amateur si protrae per un periodo di almeno 2 anni al termine del quale avviene il degorgement e l’aggiunta della liqueur d’expedition che comprende solo il vino base dell’annata, senza zuccheri aggiunti.L ‘Amateur Blanc De Blancs premier cru non dosato, Champagne di grande fascino e personalità, si presenta nel calice di colore giallo paglierino con un perlage fine ma dalla grande persistenza. Al naso note di mela, limone, miele e fiori bianchi. In bocca risulta estremamente fine, verticale e caratterizzato da una bellissima freschezza e mineralità
Annata: 2020
Grado: 12 %
Dosaggio: Pas Dosè
Degorgement: 2023
Produttore: David Leclapart
Formato: 0,75 lt.
Brut Nature 2015 Philippe Starck – Louis Roederer 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Chardonnay, 37% Pinot noir, 17% Meunier
Astucciata
Brut Nature 2015 Philippe Starck è una cuvée fresca sulle argille, in un anno assolato. La collina di argilla di Cumières, rivolta verso il sole e immersa nella sua luce, è un’enclave benedetta dove le uve possiedono sempre un profumo e una ricchezza particolari. Un vino vero, testimone di un incontro, di un terreno, di un anno, di spiriti liberi e di una Maison.
Il 2015 è stato un anno continentale, dalla maturità piena, che si esprime attraverso un’esplosione di frutti e texture dense e concentrate. Un’annata spettacolare caratterizzata da un’estate calda e assolata, che ha fatto registrare temperature record e un finale di stagione radioso durante il quale la pioggia ha rallentato il processo di maturazione. Questo finale all’insegna del fresco ha dato vita a uve succose, dal vigore vegetale particolarmente interessante.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/lt.
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt
Poggio di Sotto 2018 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Montalcino,No sconto,Rosso,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l