La Sorgente Alta Langa Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
100% Pinot Nero
Metodo classico millesimato da vigne situate ad un’altitudine di 480 m s.l.m., esposte ad est. Il terreno è calcareo marnoso, con percentuali di sabbia.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5
Dosaggio: 6 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Brut 2019 Docg La Sorgente – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Cervaro della Sala 2017 Magnum
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
In cassa di legno
Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto
L’annata 2017, caratterizzata da un clima tendenzialmente caldo, mantiene comunque un’ottima freschezza ed il tipico stile mediterraneo del Cervaro della Sala. Al naso è caratterizzato da note aperte di camomilla e pietra focaia. Al palato è sapido, con i caratteristici aromi delicati di vaniglia e burro che si uniscono elegantemente ai sentori di frutta esotica per comporre un bouquet ben delineato. È un vino ancora giovane che saprà evolversi bene anche negli anni a venire.
James Suckling
99/100
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
Cavallotto Bricco Boschis Barolo docg 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d'arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Badia a Coltibuono 2021 – Chianti Classico docg Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Rispetto della biodiversità, della salute dei lavoratori e dell’ambiente sono i capisaldi dai quali nasce il Badia a Coltibuono Chianti Classico.
Nel cuore della parte senese del Chianti Classico, dai nostri vigneti di Monti (Gaiole) e Vitignano (Castelnuovo Berardenga) vengono raccolte uve di Sangiovese della nostra selezione massale con piccole quantità di uve complementari.
La vinificazione avviene con lieviti spontanei nella moderna cantina di Monti utilizzando tecniche delicate per massimizzare l’espressione della complessità e dell’equilibrio di queste uve. Un vino dalla forte ma gentile struttura che è l’espressione del Sangiovese e della sua piacevolezza. Per la sua lunga storia e per la sua coerenza nel tempo viene considerato uno dei punti di riferimento della denominazione.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Badia a Coltibuono
Formato: 0,75 lt.
Gorgona Bianco 2021 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
L’etichetta di Gorgona vuole essere ogni anno l’edizione straordinaria dell’isola, raccontandone ogni anno un aspetto differente. L’etichetta Gorgona Bianco 2021 celebra la decima vendemmia di questo vino. L'annata 2021 ha concesso un vino stratificato, colmo di fiori e frutta bianca, aromatiche maremmane, cera d'api e un tocco di vaniglia, che in bocca s'impone di sale e agrumi, cedendo riluttante alla morbida dolcezza dei fiori di acacia e caprifoglio nel finale.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75l
Krug 2011 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Pinot Noir, 17% Meunier, 37% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug 2011 è opulento ma anche brioso: ecco perché il Comitato di degustazione della Maison ha soprannominato questo Champagne “Rotondità Vivace”. Il 2011 ha regalato a Krug uno Champagne sorprendente, che unisce raffinatezza, potenza e un tocco di vibrante spontaneità generato da questa vivace annata.
Al naso sprigiona sentori frutti bianchi, che si aprono sull’acidula carambola, seguite da aromi di menta con un tocco di foglie di basilico. In un gioco di deliziosi contrasti, questo Champagne si presenta con una rotondità avvolgente di pasticceria e composte di frutta. Al palato, queste ultime cedono il passo a un accenno di note fumé e timo. Come se fosse una sorpresa, la finitura cesellata e vivace persiste con note succulenti sale marino e scorza di pompelmo.
Annata: 2011
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75 lt.
Brut Nature 2015 Philippe Starck – Louis Roederer 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Chardonnay, 37% Pinot noir, 17% Meunier
Astucciata
Brut Nature 2015 Philippe Starck è una cuvée fresca sulle argille, in un anno assolato. La collina di argilla di Cumières, rivolta verso il sole e immersa nella sua luce, è un’enclave benedetta dove le uve possiedono sempre un profumo e una ricchezza particolari. Un vino vero, testimone di un incontro, di un terreno, di un anno, di spiriti liberi e di una Maison.
Il 2015 è stato un anno continentale, dalla maturità piena, che si esprime attraverso un’esplosione di frutti e texture dense e concentrate. Un’annata spettacolare caratterizzata da un’estate calda e assolata, che ha fatto registrare temperature record e un finale di stagione radioso durante il quale la pioggia ha rallentato il processo di maturazione. Questo finale all’insegna del fresco ha dato vita a uve succose, dal vigore vegetale particolarmente interessante.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/lt.
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt
Jerome Prevost – La Closerie Les Beguines – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Pinot Meunier
Per la Closerie - Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Degorgement: Sept. 2021
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Nectar Imperial – Champagne Demi-Sec – Moet & Chandon
Prodotto
Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay
Colore intenso Giallo carico con riflessi dorati. Bouquet ricco. Un’esplosione di frutti esotici come ananas e mango. La rotondità dei frutti con nocciolo susina mirabella, albicocca e un leggero accenno di vaniglia.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 45 g/lt
Produttore: Moet & Chandon
Formato : 0,75 lt
Gaja Barbaresco docg 2016 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2016 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Vermouth Rosso 0,7 lt. – Contratto
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Vermouth Rosso è prodotto dalla frantumazione fine delle botaniche attraverso mulino a martelli. A questa segue l'estrazione a freddo tramite soluzione idroalcolica che irriga per circa 20 giorni le polveri delle botaniche, in modo da estrarre tutte le sostanze aromatiche. Segue la miscelazione dell’estratto con vino, alcool e zucchero, e conseguente refrigerazione e filtrazione per rimuovere tutte le rimanenze solide. L'estratto di caramello naturale dona il tipico colore rosso scuro.
Annata: s.a.
Grado: 17 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,7 lt.