Aleatico Passito dell’Elba docg 2023 – Guido Allori 0,5 lt.
100% Aleatico
Il colore ciliegia preannuncia un naso dal frutto prorompente. Fresco al palato la dolcezza ben equilibrata da acidità e tannino ancora giovane. Compagno perfetto per una crostata di amarene. Selezionato tra i Vini Dolci del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano a partecipare alla prima Degustazione Nazionale di Festambiente.
Annata: 2023
Grado: 12,5%
Produttore: Guido Allori
Formato: 0,5 lt
14 disponibili
Categorie Isola d'Elba, Vini Dolci, Aleatico dell'Elba Passito docg, Altro, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag aleatico, Guido Allori, WineGifts
Descrizione
Aleatico Passito dell’Elba docg 2023 – Guido Allori
L’azienda agricola di Guido Allori si trova nel cuore del golfo di Lacona. Una zona esposta a sud. soleggiata e particolarmente vocata alla coltivazione dell’uva. E in modo particolare dell’Aleatico, vitigno che dà origine allo straordinario passito isolano.
Guido è nato in queste terre e si è sempre occupato di agricoltura e della coltivazione di ortaggi. Da qualche anno ha ripreso la passione per la viticoltura, in parte recuperando alcuni vigneti di famiglia e impiantandone di nuovi.
Oltre all’Aleatico produce altri due vitigni autoctoni, l’Ansonica e il Vermentino. Nella nuova cantina appena realizzata. Una produzione legata all’amore per la propria terra e a un retaggio antico e innato; è questo che ci raccontano i suoi vini mentre li degustiamo: tutta la storia e la forza di questa isola.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti correlati
Octopus – Belgian Ale – Birra dell’Elba
Prodotto
La Octopus è una birra doppio malto di ispirazione belga, si presenta di un bel colore ambrato vivace e con una delicata schiuma, fine, persistente e davvero piacevole.
All'olfatto risulta essere decisamente speziata e dolcecon un sentore di malto che la rende ancora più invitante.
Al palato offre un caldo aroma di caramelloseguito da un piacevole retrogusto amaro che invita a berne un'altro sorso.
Stile: Belgian Ale
Grado: 7 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,75l
Vermouth Rosso 0,7 lt. – Contratto
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
Vermouth Rosso è prodotto dalla frantumazione fine delle botaniche attraverso mulino a martelli. A questa segue l'estrazione a freddo tramite soluzione idroalcolica che irriga per circa 20 giorni le polveri delle botaniche, in modo da estrarre tutte le sostanze aromatiche. Segue la miscelazione dell’estratto con vino, alcool e zucchero, e conseguente refrigerazione e filtrazione per rimuovere tutte le rimanenze solide. L'estratto di caramello naturale dona il tipico colore rosso scuro.
Annata: s.a.
Grado: 17 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,7 lt.
Hampden Estate LROK 2018 The Younger 47° 3 litri
Prodotto
Altro,SPIRITS,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Astucciato
Hampden Estate LROK 2018 The Younger 47° in un formato unico, da 3 litri. Il mark LROK - letteralmente Light Rum Owen Kelly - viene prodotto da Hampden dal 1952. La release del 2018 contiene un rum invecchiato per 4 anni interamente nella distilleria: un perfetto esempio di rum Trelawny.
Formato: 3 lt
Annata: 2018
Grado: 55 % Vol.
Produttore: Hampden Estate
Elba Rosso Doc 2023 – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba,No sconto
70 % Sangiovese 30 % Merlot
L'Elba Rosso Doc 2023 è ottenuto da uve Sangiovese (70%) e Merlot (30%) nate su terreni argilloso-ferroso su giacitura pianeggiante. La vendemmia è precoce per il Merlot mentre in genere avviene verso la metà di settembre per il Sangiovese.
Vinificato in acciaio, con macerazione per circa 7 giorni, fa passaggio in barrique di rovere per un breve periodo.
Un vino giovane di un intenso rosso rubino e al naso al primo impatto risultano subito gli aromi fruttati del sangiovese. In un secondo momento le note di erbe aromatiche e violetta sono avvolgenti. Buon equilibrio tra freschezza e tannicità caratterizzano un vino giovane ma avvolgente, sul finale la caratteristica nota sapida dei vini isolani.
Perfetto con pollame alla cacciatora e con le tradizionali zuppe, anche a base di pesce dell'Isola.
Annata: 2023
Grado Alcolico: 13,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Siepi 2017 – Toscana Igt – Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
50% Sangiovese; 50% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno Speciale Edizione 25esimo con 6 bottiglie.
Fin dalle origini Siepi, proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, è un podere modello, lavorato ancora oggi con lo stesso rispetto per il territorio. Una posizione unica, un microclima speciale, l'intuizione dell'inizio degli anni Ottanta di impiantare il Merlot come complementare ideale del Sangiovese in un "terroir" particolarmente vocato danno vita a un vino dall'equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e complessità.
Note di degustazione: Monumentale, note croccanti di sambuco, prugne, piccoli frutti, legno di sandalo, tabacco, finale decisamente lungo, definito e chiaro.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Mazzei - Castello di Fonterutoli
Formato: 0,75 lt.
Ansonica Elba Doc 2021 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Ansonica Elba,Isola d'Elba
100% Ansonica
2000 bottiglie prodotte
Qui siamo a Lacona, nel comune di Capoliveri, zona vocata per le vigne. La famiglia Alampi, nota per la produzione olearia di qualità vicino Firenze, ha vigne di proprietà da molti anni. Con la vendemmia 2019 Filippo Alampi decide di smettere di vendere le uve di proprietà, prodotte nei vigneti di famiglia alle spalle del paesino di Lacona, sull’isola d’Elba, ed iniziare un progetto che ha visto la nascita di tre vini bianchi: un Vermentino, un’Ansonica e un Elba Bianco, blend di vermentino, viognier e procanico.
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
"Da uve ansonica, affina in acciaio e il 15% matura in barrique. Il colore è paglierino leggermente dorato. Olfatto nitido, quasi timido ma che prende vigore con l’ossigenazione e con una temperatura non freddissima. Note di cumino, violette, ginestra, corbezzolo, macchia mediterranea e una sottile nota di arancia molto accattivante. Trama gustativa intensa, con una buona progressione salina e leggermente rustica che vivacizza la beva e amplia il finale. Buonissima."
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,75l
Last Ward 2009 – Barbados Pure Single Rum 59° cl. 70 – Habitation Velier
Prodotto
Last Ward 2009 è un Rum millesimato dai sapori e dai profumi intensi, che non impiega molto ad annunciarsi come un prodotto che chiede rispetto:. Prodotto che la Habitation Velier fa distillare sulla fantastica isola di Barbados dalla Mount Gay Distillery. Un’etichetta che, durante la fase produttiva, subisce una tripla distillazione, e che, una volta realizzata, affina per 10 anni in botti che contenevano Bourbon. Il Last Ward conquista con una beva calda e avvolgente, ideale per allietare le serate rilassanti.
Alla vista è color ambra, compatta e intensa. Lo spettro olfattivo regala note complesse, in cui spezie dolci e frutta essiccata si alternano in un turbine di sensazioni molto avvolgenti, dotati di una bella pulizia aromatica. In bocca è setoso, morbido, ampio e fasciante, con un sorso energetico e vigoroso. Termina con un finale persistente.
Formato: 0,7 lt
Grado: 59.0%
Produttore: Mount Gay Distillery
Malvasia delle Lipari DOC passito 2020 – Carlo Hauner
Prodotto
Vini Dolci,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
La Malvasia delle Lipari Passito è senz'altro il vino più rappresentativo della produzione delle isole Eolie in generale e di Hauner in particolare. Un vino unico e prezioso, alla cui vendemmia tardiva segue un periodo di circa 20 giorni di appassimento dei grappoli sui tradizionali “cannizzi”, strumenti ideali per lasciare le uve al sole durante il giorno. Vengono poi messi in cantina al riparo dell'umidità la notte. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio.
Nel bicchiere si esprime con un’intensità e una complessità uniche. Naso esemplare, imponente e garbato, ampio e di grande finezza con sentori di fruttato di fchi secchi, datteri, albicocca matura, miele e spezie dolci. Bocca segnata da una vellutata morbidezza, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Carlo Hauner
Formato: 0,5 lt.
Aleatico Passito dell’Elba docg 2020 – Chiesina di Lacona
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Gli ettari di proprietà sono 9 mentre la produzione per questo primo anno è stata limitata a 20.000 bottiglie; chiaramente il resto delle uve è stato venduto ad altre aziende. Dall’annata 2020 poi sono state introdotte altre 3 etichette: L’elba Rosato Doc, l’Elba Rosso Doc e l’Aleatico Passito dell’Elba docg.
L’uva, selezionata in pianta, è stata posta su un solo livello in piccole cassette ventilate ed appassita naturalmente all’ombra in un locale esposto alle brezze termiche giornaliere.
Una volta raggiunto il livello di appassimento desiderato è stata diraspata manualmente e fatta fermentare a temperatura controllata. La fermentazione malo-lattica è stata svolta ad inizio fermentazione. I processi estrattivi sono stati condotti tramite follature manuali. La macerazione è durata 4 settimane. Dopo pressatura soffice i torchiati sono stati separati.
Il vino è stato affinato in piccole barriques di rovere francese da 110 litri ed in vasche di acciaio sur lies (sulle proprie fecce fini) fino all’imbottigliamento.
Rosso rubino carico con riflessi porpora, al naso si presenta estremamente intenso con note di amarena sotto spirito, cannella, arancia candita, pout purrie e sciroppo di tamarindo. Al palato entra ampio, dolce, cremoso e vellutato, con una trama tannica fittissima e morbida. Il sorso è reso vibrante da una spiccata acidità che lo sostiene fino alla chiusura salata di macchia mediterranea con ritorni floreali di gelsomino e fruttati di cedro e carrubo.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Chiesina di Lacona - Filippo Alampi
Formato: 0,5 lt.
Tresse 2018 – Rosso Toscana Igt – Arrighi – In Anfora
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto, Syrah, Sagrantino
Tresse 2018 è un blend di tre vitigni che si adattano particolarmente bene al clima dell'isola d'Elba: Sangioveto, Syrah, Sagrantino. E' il rosso più importante dell'azienda nonchè il prodotto da cui sono iniziate le sperimentazioni in Anfore di terracotta. Dapprima su parte della massa, oggi su tutto il vino.
Lungo affinamento in anfore di terracotta da 800 litri e affinamento in bottiglia lo rendono un vino strutturato e di grande equilibrio e longevità.
Annata: 2018
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l