Hennessy Fine de Cognac 0,7 lt – Astucciato
Il Fine de Cognac Hennessy è un magnifico frutto del savoir-faire e del savoir-vivre della antichissima maison Hennessy, risalente al 1765 e casa di una cultura artigianale che si è tramandata all’interno della dinastia fino ad oggi. Gli aristocratici della corte di re Luigi XVI facevano richiesta puntualmente dei suoi pregiatissimi cognac, facendoli diventare protagonisti della corte reale.
Hennessy ha elaborato una vera e propria arte della creazione del cognac, scandita da tanti rituali che danno vita a eaux-de-vie di un’eleganza e una nobiltà nota in tutto il mondo, fin dal settecento. Esemplare è il ritrovo delle undici e mezzo del mattino dei mastri distillatori, la cui maestria, mista a lungimiranza e devozione, dà vita a saveur e bouquet indimenticabili.
Questo “Fine de Cognac” nasce da uve Ugni Blanc, provenienti dai grand crus della Grande Champagne, Petite Champagne, Borderies e Fins Bois. I saporiti grappoli vengono lavorati con una doppia distillazione in grandi alambicchi in rame e vengono collocati nelle storiche cantine, protetti in botti di rovere decennali che nel corso di tre o quattro generazioni avevano ospitato eaux-de-vie già invecchiate.
Hennessy Fine de Cognac è un cognac VSOP che presenta fragranze di limone e agrumi. La predominanza del cru Fins Bois fa sicuramente parte dell’esperienza di degustazione, insieme alle note di mandorla secca, ai sentori di spezie e ai toni di miele. Alla vista presenta una tonalità dorata, color miele.
Formato: 0,7 lt
Grado: 40.0%
Produttore: Hennessy
Esaurito
Descrizione
Hennessy Fine de Cognac 0,7 lt – Astucciato
Da oltre 250 anni, Hennessy crea Cognac nel cuore della regione dello Charente in Francia. La Maison è realmente legata al territorio di appartenenza ed opera seguendo pratiche sostenibili, per offrire eccellenza in ogni singola bottiglia. Alla base dell’appellazione Cognac ci sono regole specifiche per cui l’uva deve essere coltivata esclusivamente nella regione e il vino prodotto dentro i confini della zona.
Il processo di produzione del Cognac è lungo ed elaborato. La varietà locale di uva, Ogni Blanc, attraversa un viaggio in sei tappe dal momento della raccolta per diventare il prodotto eccezionale che arriva nel bicchiere. Dopo la raccolta e ottenuto il vino inizia il vero e proprio processo di distillazione, che è rimasto invariato nei secoli. Questo processo di trasformazione del vino in acquavite sfrutta i composti volatili del liquido. Una lunga e delicata trasformazione che preserva l’anima del vino.
È necessaria una doppia distillazione per ottenere l’acquavite di cognac. Nella prima viene prodotto un distillato crudo chiamato brouillis. La seconda distillazione produce una gradazione alcolica molto più elevata. Solo la parte centrale, il cuore, viene salvata. Questo liquido limpido e incolore è chiamato acquavite.
Occorrono circa 12 kg di uva per ottenere 1 litro di acquavite. Dalla pigiatura delle uve si ottengono 9 litri di vino.Distillato una volta, questo si traduce in 3 litri di brouillis. Distillato una seconda volta, genera un litro di acquavite pura.
Hennessy Fine de Cognac è un cognac VSOP che presenta fragranze di limone e agrumi. La predominanza del cru Fins Bois fa sicuramente parte dell’esperienza di degustazione, insieme alle note di mandorla secca, ai sentori di spezie e ai toni di miele. Alla vista presenta una tonalità dorata, color miele.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|